C’era una volta

Racconti di vino che si beve

L’1 e il 2 aprile - nella meravigliosa cornice di Villa Traverso Pedrina, Vicenza - torna C’era una volta, la festa del vino che racconta le sue origini e la sua storia.
Orari di apertura: Sabato e domenica dalle 11.00 alle 18.00

Un evento che unisce i produttori e tutti gli amanti e appassionati del vino, quello “che si beve”,quello che si fa solo con l’uva.

Nasce dall’idea di Gian Marco Antonuzi e Clementine coadiuvati o supportati nello sviluppo da amici appassionati e produttori di vino.

L’obiettivo del progetto è quello di radunare in un’unica location produttori stranieri e italiani, per raccontare il mondo dei vini, che sono l’espressione del territorio dal quale provengono.

Prenota il tuo posto a C’era una volta qui sul nostro sito al costo di 16€.

Potrai acquistarla anche direttamente in Villa al costo di 20€, previa verifica di posti disponibili.

Acquista

Le esperienze e le verticali

Un programma ricco di appuntamenti sia per il pubblico che per i produttori, come due grandi verticali insieme ai vignaioli, un seminario, la cena con i produttori a cura del ristorante Venissa e il pranzo della domenica a quattro mani.

Scopri di più

Scarica l'elenco dei produttori

Qui puoi trovare l'elenco completo di tutti i produttori che saranno presenti all'evento.

Download PDF

Villa Traverso Pedrina

La bellissima location è una villa-azienda agricola del 1500 collocata a Barbarano Vicentino, immersa nel verde rigoglioso delle campagne venete. Il fascino rinascimentale del luogo è la cornice perfetta per la degustazione dei vini, che si svolgerà sotto il suggestivo portico, mentre la cena del sabato e il pranzo della domenica saranno ospitati nell’antica stalla, oggi adibita a sala banchetti.

Dove dormire

Per chi arrivasse da fuori, qui un elenco di strutture dove pernottare che si trovano vicino alla villa.

Le strutture si trovano tutte a pochi minuti in auto:

Partner e sostenitori

Si ringraziano per il contributo Shigeru Nakaminato, Marco Pasquali di Iotto, Chiara Pavan e Francesco Brutto Ristorante Venissa, Sarah Cicolini di Santo Palato.

Per il supporto culturale i ristoranti:
Uva Padova e Consorzio.

L’evento è promosso da:
Associazione C’era una volta e organizzato da Eventi 3 s.r.l.